13 Marzo 2015
NOVITÀ FISCALI PER PERSONE CON DISABILITÀ.
IL NUOVO ISEE COSA CAMBIA, COME FARE…

L’Associazione Integrazione Onlus e la Consulta del Volontariato di Thiene hanno il piacere di invitarVi all’incontro pubblico con Graziano De Munari del Caf Cisl in cui verrà trattato il tema “Novità fiscali per persone con disabilità. Il nuovo ISEE cosa cambia, come fare…

Vi aspettiamo Venerdì 13 marzo 2015 alle ore 20.30 presso la Sala Riunioni della Biblioteca Civica (Palazzo Cornaggia) in Via Corradini a Thiene.

Per informazioni:
sito web: www.pedagogiadeigenitori.org
mail: integrazione@pedagogiadeigenitori.org

pdfScarica la locandina

La tecnologia al servizio del turismo per tutti

Di questo si parlerà oggi, 29 gennaio, durante un convegno a Madrid, nell’àmbito della Fiera Internazionale del Turismo, cui parteciperà anche Village for all (V4A®), la rete nata nel nostro Paese che conferisce il marchio internazionale dell’ospitalità accessibile, il cui presidente, Roberto Vitali, presenterà i risultati ottenuti con “V4AInside”, software che raccoglie ed elabora i dati relativi all’accessibilità delle strutture turistiche nel modo più oggettivo e affidabile possibile.

Leggi l’articolo >

 

Grazie Franco…

Un bambino dalle ossa di cristallo guarda il mondo da una finestra e ne scopre, piano piano, un anno dopo l’altro, la bellezza: le carezze del vento, il turbinio dei granelli di sabbia, un tramonto sull’oceano, le mani di una compagna. Le sensazioni sono forti perché a quel bambino ne mancano altre: è per questo che la sua vita, in un sommario bilancio, si rivela ricca e piena, anche se percorsa, nel profondo, dal dolore, anche se vissuta sempre in salita. E da qui, da queste radici di sofferenza e da una rabbiosa voglia di vivere, nasce un impegno professionale e civile di grande spessore.

Grazie Franco…
Tanti ti ricorderanno perché hai saputo lasciare traccia di te …

Un bambino dalle ossa di cristallo guarda il mondo da una finestra e ne scopre, piano piano, un anno dopo l'altro, la bellezza: le carezze del vento, il turbinio dei granelli di sabbia, un tramonto sull'oceano, le mani di una compagna. Le sensazioni sono forti perché a quel bambino ne mancano altre: è per questo che la sua vita, in un sommario bilancio, si rivela ricca e piena, anche se percorsa, nel profondo, dal dolore, anche se vissuta sempre in salita. E da qui, da queste radici di sofferenza e da una rabbiosa voglia di vivere, nasce un impegno professionale e civile di grande spessore.

Grazie Franco ... 
Tanti ti ricorderanno perché hai saputo lasciare traccia di te ...