LE ATTIVITA’ DEL PRIMO ANNO

* Agosto/ settembre 2005: costituzione del gruppo di lavoro nazionale.

* Settembre/ ottobre 2005: prima visita di studio transnazionale a Tolosa (Francia).

* Ottobre 05/ febbraio 06: organizzazione del gruppo di lavoro nazionale; stesura della sintesi sulla precedente visita di studio; organizzazione di seminari, workshop e conferenze; preparazione della seconda visita transnazionale.

* Marzo/ aprile 2006: seconda visita di studio transnazionale a Villaverla (Italia); condivisione transnazionale sullo sviluppo del progetto in ciascun paese partner; presentazione del contesto italiano di integrazione scolastica per i bambini con disabilità; Identificazione dei punti di convergenza e divergenza tra la scuola e gli aspetti relativi all’integrazione scolastica in ciascun paese partner.

* Aprile/ maggio 2006: sintesi sulla precedente visita di studio; organizzazione di seminari, workshop e conferenze; preparazione della terza visita transnazionale.

* Giugno 2006: terza visita di studio transnazionale a Nicosia (Cipro); condivisione transnazionale sullo sviluppo del progetto in ciascun paese partner; presentazione del contesto cipriota di integrazione scolastica per i bambini con disabilità; identificazione dei punti di convergenza e divergenza tra la scuola e gli aspetti relativi all’integrazione scolastica in ciascun paese partner.

* Giugno/ luglio 2006: sintesi della visita di studio precedente; stesura del rapporto finale sul 1° anno di progetto; definizione delle priorità per il 2° anno di progetto.


IL PROGETTO
I PARTNER DEL PROGETTO
LE ATTIVITA’ DEL PRIMO ANNO
PRIMA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
SECONDA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
TERZA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
LE ATTIVITA’ DEL SECONDO ANNO
PRIMA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
INCONTRO DEL 13 APRILE 2007
SECONDA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE