Servizio Civile – 13 Aprile 2019

In primo piano

Il giorno 13 Aprile 2019 si è svolta la formazione specifica dei giovani in servizio civile presso il CSV di Vicenza. Il titolo dell’incontro era: “Per un riconoscimento dell’identità della persona – autostima e lavoro di gruppo – Le emozioni nell’esperienza educativa”.
La Docente Franca Bonato ha svolto con i ragazzi un lavoro a livello emozionale ponendo attenzione alle ‘geometrie relazionali’ ovvero su come l’organizzazione dello spazio e il porsi fisicamente rispetto all’altro possano facilitare od ostacolare la relazione. Partendo dalla figura geometrica del cerchio i giovani hanno potuto sperimentare attività finalizzate a creare gruppi empatici e solidali. Un altro interessante tema è stato quello della “scelta”, a riguardo sono stati proposte attività per riflettere su come il dover scegliere, implichi sempre l’assunzione di responsabilità affettiva, che è aspetto fondamentale nei percorsi di maturazione. Il percorso svolto, attraverso l’esperienza diretta, ha avuto come obiettivo il riuscire a collegare la parte cognitiva a quella affettiva per innescare un processo trasformativo che permettesse ai giovani del servizio civile di conoscere il corpo emotivo espressivo e sviluppare consapevolezze necessarie a promuovere Educazione Emotiva.

 

AVVISO AGLI ENTI: ISCRIZIONE ALL’ALBO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – MODIFICA ALLA CIRCOLARE DEL 9 MAGGIO 2018

In primo piano

Emanato il 18 aprile 2019 il provvedimento “Modifica alla circolare del 9 maggio 2018 recante Testo coordinato e integrato della circolare 3 agosto 2017 “Albo degli enti di servizio civile universale. Norme e requisiti per l’iscrizione” e della circolare 12 dicembre 2017 “Integrazione alla circolare 3 agosto 2017”.

La modifica alla circolare del 9 maggio 2018 elimina dal testo la previsione del termine del 4 maggio 2019 come data entro la quale gli enti già iscritti ai previgenti Albi (nazionale, delle regioni e delle Provincie autonome) possono avvalersi delle modalità agevolate di iscrizione al nuovo albo. Tale modifica rientra in un’ottica di semplificazione e di rispetto dei principi generali dell’azione amministrativa e di non aggravio del procedimento.

Nello specifico, le modalità agevolate, come specificato nella nota tecnica allegata, consistono nella facoltà di autocertificare la validità e l’efficacia della documentazione, già depositata presso il Dipartimento/Regioni/Province autonome nell’ambito del procedimento di iscrizione ai precedenti albi.

Ciò consentirà agli enti iscritti ai previgenti Albi di continuare ad avvalersi, anche dopo il 4 maggio 2019 (che resta comunque data di cessazione di efficacia di tali albi), delle procedure di iscrizione agevolate.

Con l’occasione, si precisa che l’Albo di Servizio civile universale è sempre aperto ed è possibile iscriversi in qualunque momento, quindi anche successivamente al 4 maggio 2019. Inoltre la banca dati Helios è sempre accessibile per il salvataggio dei dati inerenti le sedi e le figure professionali e dei documenti depositati in formato elettronico.

Infine, si comunica che è in corso una più ampia attività volta a verificare la possibilità di semplificare l’attuale procedura di iscrizione all’Albo di Servizio civile universale, che, senza modificare l’impianto complessivo della circolare del 9 maggio 2018, intervenga puntualmente su eventuali nodi critici del processo.

Fonte: www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it