L’Associazione Integrazione OdV
organizza un webinar gratuito
lunedì 15 marzo 2021 dalle 19:30 alle 21:00
per parlare di
“NOVITÀ MODELLO 730/2021 E APPROFONDIMENTO
SU AGEVOLAZIONI FISCALI PER PERSONE CON DISABILITÀ”
con GRAZIANO DE MUNARI del Caf Cisl
Archivi tag: disabilità
Primo incontro di conoscenza per FISH e FAND con la Ministra delle Disabilità
In primo piano
«Abbiamo innanzitutto ottenuto rassicurazioni sulla priorità dei vaccini per le persone con disabilità, le famiglie, i caregiver e gli assistenti personali. Nell’immediato futuro, poi, porteremo all’attenzione della Ministra tutti i nostri temi e le nostre battaglie, da inserire nel Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio, con il pieno coinvolgimento anche degli altri Ministeri»: lo dichiara il Presidente della Federazione FISH Falabella, a margine di un primo incontro di conoscenza avuto dalla stessa FISH e dall’altra Federazione FAND con la Ministra delle Disabilità Erika Stefani.
Thiene. Riccardo e Federica vincono la disabilità. Campioni di vita al Corradini
Riccardo Zanivan e Federica Nassi frequentano il liceo Corradini a Thiene. Tra pochi giorni finiranno la 4^, lui al linguistico e lei al classico, pausa di respiro prima di tornare sui banchi e pensare alla prossima maturità, al futuro che hanno in mente di costruirsi attorno alla loro ‘normalità’.La sindrome di down di Riccardo e la paraplegia di Federica non hanno bloccato la loro vita, hanno fatto appello alle speranze che ciascun genitore anela per il proprio figlio. Seguendo le proprie aspirazioni ed attitudini, hanno spiccato il volo diventando due personalità.
Federica, con la sua carrozzina, a solcare il tavolato d’un teatro inseguendo il proprio sogno, ottenendo il titolo di miglior attrice a livello nazionale con lo spettacolo ‘Assolo per Achab’, portato in scena a Monza con la compagnia teatrale ‘Din Don Down Ullalà’ di Bassano. Storia del coraggio che infrange le proprie paure, come è successo per lei, quando s’è trovata a far di conto con la propria malattia e con la carrozzina, ora spinta dal senso di fiducia e di libertà che Federica prova grazie all’esperienze in teatro.Senso di libertà che Riccardo vive appieno quando si tuffa in piscina, con la voglia di vincere che aumenta ad ogni bracciata. Presenza costante nei campionati italiani assoluti per atleti diversamente abili, non si contano più le medaglie che ha messo al collo gareggiando per la Rari Nantes di Marostica, con 2 titoli nazionali nella staffetta.
Ma non si ferma al nuoto il dinamico Riccardo, che da grande vuol fare l’aiuto registra muovendo i primi passi nella compagnia del Teatro di Villaverla: in poco tempo è riuscito a far emergere il suo nome anche nel Baskin, realtà sportiva ed inclusiva nata a Thiene poco meno di due anni fa, che non poteva passare inosservata a Riccardo, con lo sport che gli scorre nel sangue, dimostrando doti da campioni anche sotto il canestro.
Le storie di Federica e di Riccardo, scritte dai due ragazzi ogni giorno vivendo la propria ‘normalità’, sono un messaggio ed un esempio forti per tutti. Emblema che se la vita non concede sconti, si può essere speciali non per la propria diversità, ma per la propria unicità, lottando e credendoci, scatenando quelle sensibilità ed inclusione necessarie per assottigliare il divario che spesso, troppo spesso, pesa sulle spalle dei genitori che crescono un figlio che la società, tra pregiudizi e inumanità, definisce ‘non ideale’.
Fonte:
www.altovicentinonline.it
La FISH alla Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità
Si è dunque conclusa anche la V Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità, a Firenze il 16 e 17 settembre. Nonostante la scarsa copertura della notizia da parte della stampa e della televisione pubblica, le 2000 presenze dimostrano una notevole partecipazione da parte di persone con disabilità, operatori, amministratori.
La Conferenza è stata l’occasione per presentare le proposte del prossimo Programma d’Azione da parte del Governo, rappresentato dal Ministro per il Lavoro e le Politiche sociali, Giuliano Poletti e da Franca Biondelli, sottosegretario dello stesso Ministero, ininterrottamente presente per tutta la durata della Conferenza. Continua a leggere
COMUNICATO STAMPA Il 30 marzo a Palazzo del Quirinale la Giornata Nazionale delle persone con disabilita intellettiva
Si terrà oggi, mercoledì 30 marzo, alle ore 11, a Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione della Giornata Nazionale delle persone con disabilità intellettiva.
Continua a leggere